Serata Inter Club tenutasi a Gambolò (PV) con RC Vigevano Castello, Pavia Nord, Abbiategrasso durante la quale abbiamo avuto la possaibilità di conoscere Gianpietro Ghidini. Un padre che dopo la morte del figlio, Emanuele 16 anni, ha donato la sua vita ai giovani. Si è reso tragicamente conto che assorbito nel lavoro aveva perso l’occasione di proteggere e far crescere suo figlio con i suoi consigli ed il suo esempio.Dottore in economia e commercio, ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:
Premio del Parlamento per la Legalità Internazionale a Montecitorio
Premio Campione per i Giovani premiato dai City Angels a Milano
Premio per la Solidarietà 2018 al Magna Grecia Awards a Bari
Vincitore Premio Letterario Napoli Time con il libro Lasciami Volare
Dopo la morte di Ema, papà Gianpietro con la sua famiglia ha passato giorni terribili. Ha dovuto riadattarsi alla vita, riprendere anche i gesti più semplici come uscire, parlare con le persone, sorridere.Dopo pochi giorni però qualcosa è cambiato. Un sogno straordinario con un solo protagonista: Emanuele, che ha risvegliato in lui un’energia inspiegabile, come se il figlio avesse donato le sue energie vitali al padre. In seguito al sogno papà Gianpietro ha deciso di convogliare queste energie e dedicare la sua vita ai giovani e alla loro crescita, promettendo a suo figlio che avrebbe portato ovunque la sua storia.Papà Gianpietro parla di Emanuele per portare avanti il suo ricordo, il suo amore.
Durante ogni incontro, nelle scuole, negli oratori, nei teatri, le parole autentiche e dolci della sua voce entrano nel corpo di chi le ascolta come se ci fosse accanto ad ognuno di noi. In questi due anni straordinari, Gianpietro ha tenuto oltre 2.000 interventi.
La Fondazione Pesciolino Rosso ha come scopo principale la prevenzione nella forma di divulgazione attraverso conferenze nelle scuole, nei teatri in tutta Italia e anche all’Estero.
In questi anni il Pesciolino Rosso è diventata una community di migliaia di persone, in crescita costante, dove genitori e giovani si scambiano idee, pensieri e condividono riflessioni su temi come l’adolescenza, il futuro, la scuola e ovviamente il rapporto tra genitori e figli.
