Il ruolo Femminile nel Crimine Organizzato. Relatore Generale GdF Antonio Borgia
mercoledì, 22 Ottobre 2025

Il Rotary Club Valenza ha ricevuto come ospite graditissimo per l’alto valore dell’impegno civile legato al suo ruolo in seno agli organi di Stato il Generale di Brigata  della Guardia di Finanza, Antonio Borgia. Nella sua carriera ha svolto un lungo periodo di servizio in Sicilia, dirigendo reparti operativi a Palermo e Trapani nonché l’attività antimafia del Corpo nell’isola, collaborando con molti importanti magistrati, fra cui i Pm della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo diretta dal Dr. Giancarlo Caselli. È stato impiegato, altresì, presso il Comando Generale del Corpo nonché in Emilia-Romagna e Piemonte con gli incarichi di Comandante Provinciale a Reggio Emilia, Comandante del Gruppo Repressione Frodi della Polizia Tributaria di Torino, Comandante del Reparto Tecnico-Logistico-Amministrativo del Piemonte e, infine, Comandante Provinciale ad Asti e Alessandria, ove ha terminato la carriera nel 2016. Plurilaureato, è stato insignito delle onorificenze di Cavaliere e Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Durante la serata è stata esaminato il ruolo delle figure femminili nell’ambito delle associazioni criminali organizzate, come sono cambiati culturalmente i valori o disvalori legati al ruolo associativo, la cultura patriarcale.
Si evince che assieme ai cambiamenti socioeconomici si è assistito ad una diversificazione delle attività criminali che hanno dato ampio spazi al ruolo delle donne, non più solamente vittime di una cultura retrograda maschilista e violenta ma attive e feroci protagoniste di una nuova stagione durante la quale le mafie si sono estese a tutto il territorio nazionale influenzando negativamente la società e l’economia nazionale.
Tempi rotariani abbondantemente superati con soddisfazione di tutti per l’estrema importanza dei temi trattati meritevoli di ulteriore approfondimento.

 

Condividi: