Martedì 15 Ottobre, presso la Fermata di Spinetta Marengo, Il Rotary Club Valenza ha ricevuto la visita di Natale Spineto, Governatore del Distretto Rotary 2032.
Due dottorati di ricerca, all’Università di Roma La Sapienza e alla Sorbona (Université de Paris IV-Sorbonne), già docente presso le università di Milano e Ginevra e professore invitato all’École Pratique des Hautes Études di Parigi, è attualmente professore ordinario di Storia delle religioni all’Università di Torino.
Le sue ricerche vertono sulla religione greca antica, su alcuni concetti centrali della disciplina (il mito, il simbolo, la festa), sulla storiografia e metodologia della storia delle religioni.
Pragmatismo e passione per la cultura hanno caratterizzato il messaggio del Governatore, che ha tracciato i punti distintivi del suo mandato in un clima di collaborazione e condivisione, focalizzato sul raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Il suo è stato un messaggio originale e di ispirazione. Un messaggio che viene dato come tradizione ai Soci ed ai componenti del Direttivo.
Il Governatore ha chiesto di analizzare le necessità del territorio con maturità e con la conoscenza che solo chi opera da decenni può conoscere per esaltare la professionalità e le virtù singole dei Soci.
Durante la serata è stato accolto nel Club, con grande entusiasmo dei presenti tutti, un nuovo socio.
Si tratta di Gianluigi Lunati imprenditore del campo orafo e già Rappresentante Distrettuale Rotaract Distretto 2032.
La visita del Governatore al Rotary Club di Valenza è stata un momento di grande ispirazione e orgoglio per tutti noi. È stato un onore accoglierlo e condividere insieme le sfide e i successi del nostro Club. Le sue parole hanno saputo motivare e rafforzare in noi l’importanza della nostra missione rotariana: servire con impegno, sostenere la comunità e fare la differenza ogni giorno.
Durante la serata, il Governatore ha condiviso la sua visione, elogiando il nostro Club per le iniziative intraprese e offrendo preziosi spunti per nuovi progetti. Il suo approccio inclusivo e la sua passione per il Rotary hanno rafforzato il senso di appartenenza di ciascuno di noi e ricordato quanto possiamo ottenere lavorando insieme.
Questa visita ha lasciato in tutti noi un segno profondo, portando rinnovata energia e ispirazione per continuare a costruire un futuro migliore.
Tempi rotariani perfettamente rispettati con soddisfazione di tutti.