Martedì 6 settembre il RC Valenza ha ricevuto, nella sua sede a La Fermata, la visita della Governatrice Tiziana Lazzari, accompagnata, per l'occasione, dal Segretario distrettuale Alessandro De Lucchi, dal Vice Segretario Armando Serao e da Federica Oliva, incoming President RC Genova Nord Ovest.
recente terremoto, grazie al fondo creato con lungimiranza dal PDG Capone ed i services che i distretto promuoverà.
La serata si è svolta nel rigoroso rispetto dei tempi rotariani, nonostante la Governatrice abbia tenuto una relazione molto completa, toccando tutti gli aspetti salienti dell'a.r. 2016-2017:
il Centenario della Rotary Foundation ed il suo impegno per la eradicazione della poliomielite, lo sviluppo dell'effettivo, che sarà al centro del seminario del 24 settembre a Genova, la formazione ed i giovani, l'ipotesi di creare una ONLUS distrettuale.
La serata si è svolta in un clima di grande amicizia, anche per la presenza del PDG Fabio Rossello, di cui la Governatrice fu assistente nell'ar 2013-2014, nel segno della continuità e della programmazione triennale, che è un altro dei temi centrali della visione della nostra Governatrice.
Martedì 28 Giugno 2016 si è svolto il tradizionale passaggio delle consegne alla Fermata di Spinetta Marengo. Una serata calorosa e piena di emozioni, in cui si sono susseguiti ringraziamenti da parte del Presidente uscente, Mauro Conta al Consiglio e ai soci che hanno sostenuto i progetti fatti durante l'anno. Durante la serata è avvenuta anche la consegne di alcune Paul Harris.
A partire dalla sig.ra Rosalba Guerci per l'impegno e il sostegno dimostrato verso la comunità di Valenza.
Alcune Paul Harris sono state date anche ad alcuni soci: Silvia Scarrone, Mauro Minardi, Giancarlo Regalzi, Pino Massara, Davide Rolandi, GianGuido Pasino.
Il Presidente uscente Mauro Conta ha poi concluso con il suo discorso di ringraziamento e di richiamo ai valori che ci uniscono nel sodalizio rotariano, e ha infine passato la staffetta al Presidente entrante Luca Rossi.
Luca Rossi ha iniziato ringraziando il Presidente uscente Mauro Conta, con un riconoscimento inaspettato: una Paul Harris.
Il nuovo Presidente ha poi presentato il Consiglio per l'anno 2016-2017 che sarà composto dai Vicepresidenti Marco Arrigoni e Ottorino Zanchetta, dal segretario Werner Natta, dal tesoriere Giuseppe Massara, dal Prefetto Aldo Arata, dai consiglieri Isabella Miozzo, Silvia Scarrone, Giorgio Marenzana, Davide Rolandi e Fabio Rossello, dal Past President Mauro Conta e dall'Incoming President Pier Leandro Milanese.
La serata si è concluda con il discorso del Presidente, in cui ha tracciato le linee guida del nuovo anno, e dal consueto tocco della campana a due mani.
Abbracci e auguri a seguire.
Ha fotografato Jonathan Vitali.
Sabato mattina 28 Maggio si è svolta la consegna del defibrillatore alla casa di soggiorno per anziani " Chiavi D'argento" di MonteCastello.
Al service hanno partecipato insieme al Rotary Club di Valenza anche il Comune di Montecastello e AEVAP.
Insieme hanno contribuito alla donazione di un modello di defibrillatore clinicamente avanzato ma facile da trasportare ed usare, progettato in modo che chiunque, dal soccorritore formato al professionista dell’emergenza, possa salvare una vita, in qualsiasi luogo e condizione.
Nella foto, da sinistra: Alcando Paris presidente dell'AEVAP, Mauro Conta, la direttrice Edmea Roncati, la direttrice del CISSACA, Luca Rossi, Giorgio Marenzana, Pino Massara, Angelo Cantaluppi, il Sindaco di Montecastello Gianluca Penna.
Venerdì sera si è tenuto al Teatro San Rocco di Valenza il concerto in memoria di Benedetto Ranfaldi, Socio fondatore del “Circolo Amici della Musica “ di Valenza, punto di riferimento dal 1970 in citta e provincia per l’educazione musicale di giovani e adulti.
Il Concerto è stato promosso e realizzato grazie al supporto del Comune di Valenza, e al contributo del Rotary Club Valenza.
Ha suonato Il maestro Giorgio Vercillo, docente di pianoforte al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria, riconosciuto e premiato in vari concorsi pianistici, e autore di varie etichette discografiche, oltre che membro di giuria in concorsi nazionali e internazionali.
Il Maestro ha suonato pezzi di L.v. Beethoven, F. Litz, A. Scriabin, C. Debussy, S. Rachmaninoff, M. Ravel.
Omaggi floreali per i figli di Benedetto Ranfaldi presenti alla serata, e targa al Rotary Club per il contributo.
16/05/2016 - Splendido Interclub con Rotary Alessandria alla Fermata di Spinetta Marengo (AL). Una serata pienamente riuscita: tanti rotariani, tanti ospiti, tanti amici.
Dopo la cena della Fermata, l' introduzione al Past President Panizza, il quale ha efficacemente illustrato come la natura umana e quella di scienziato si sovrappongono mirabilmente in Donato Lanati, affermatosi in Italia e all’Estero come il più straordinario Enologo, riconosciuto peraltro, Console Onorario di Georgia, Socio corrispondente dell’Accademia Italia della vite e del vino; non ultimo, anzi, Docente alla Laurea di Enologia presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Torino.
La gara dei vini si è svolta a tavola, preceduta da una Lectio Magistralis di Donato Lanati.
Al termine, omaggio dal RC Valenza al relatore e scambio dei guidoncini tra i presidenti Stefano Bigini (Rotary Alessandria) e Mauro Conta.
Foto: Jonathan Vitali.
Sabato 14 maggio si è svolta, presso il Golf La Serra, la tradizionale gara di golf del Rotary Club Valenza, giunta alla 16° edizione.
Al via 50 giocatori: partenza salutata da un caldo sole ma il cielo (secondo previsioni meteo...) si è oscurato a metà pomeriggio, imponendo uno stop anticipato, non tanto per la pioggia (uno sport nato in Scozia deve convivere con la pioggia) ma per l'oggettivo pericolo di fulmini.
Non avendo tutti i giocatori completato le 18 buche previste, il regolamento prevede che la classifica sia calcolata sulle prime 9; si è quindi potuto procedere alla premiazione, condotta dal Presidente della Serra, Ottorino Zanchetta (Past President RC Valenza) affiancato dal Direttore Marco Cavaglià.
I vincitori hanno ricevuto premi in argento forniti da Monile. Inoltre premi a sorteggio forniti da JBerry e Pelletteria Rossi di Alessandria, e omaggi per tutti i giocatori, offerti da Paglieri e Mediolanum.
Era presente alla premiazione, seguita da un aperitivo, una nutrita delegazione rotariana, guidata dal Presidente Mauro Conta, che tra le altre cose ha ringraziato gli altri sponsor che, in aggiunta alle aziende già citate, hanno contribuito alla riuscita della manifestazione: Rolandi Auto, Generali Toro Ag. Valenza, Kiosk e Alessandria Auto, oltre ad una persona generosa che ha preferito mantenere l'anonimato.
Martedì 23 Marzo 2016
Ieri sera durante la serata degli Auguri di Pasqua, il Rotary Club Valenza nella sua sede presso La Fermata di Spinetta Marengo, ha celebrato l'ingresso di un nuovo socio, l'Arch. Maurizio Carta di Alessandria.
L'ingresso di un nuovo socio è sempre motivo di festa e di sincero piacere, che il Rotary Club celebra secondo tradizionale formula.
Al nuovo amico e socio Maurizio Carta va un particolare saluto di benvenuto da tutto il Club.
Domenica 6 Marzo 2016
Domenica 6 Marzo 2016 si è concluso il nostro service "Costruire Relazioni" con un saggio finale emozionante. In un periodo come quello attuale, dominato da conflitti, incomprensioni e violenze, avere dei ragazzi disposti a lavorare su di sé per migliorare la comprensione verso gli altri, la collaborazione, il rispetto, quindi le relazioni, suona strano. In effetti lo è.
Il gruppo di ragazzi che ha partecipato alle 5 giornate formative e di workshop ha mostrato sicuramente una grande volontà di migliorarsi e di affrontare con responsabilità il cambiamento. I giovani hanno lavorato su diverse abilità e le hanno messe in pratica. Ogni giorno la vita propone delle sfide, e sapere come affrontarle in modo etico e costruttivo, fa sicuramente la differenza.
Con questo service il Rotary di Valenza ha voluto dare una grande opportunità ai giovani del territorio: quella di riscoprire in sé quelle doti innate fondamentali che usate correttamente permettono di costruire la propria vita con responsabilità e chiarezza. Pace, comprensione sono grandi obiettivi che si costruiscono con abilità e azioni corrette. In questo senso il ruolo degli educatori è grande, difficile e magnifico al tempo stesso. Una vera missione. Una grande responsabilità. Per questo il progetto è stato affiancato anche da incontri con gli educatori scolastici e i genitori.
Una nota di merito va sicuramente ai docenti del Centro Studi Podresca, che hanno condotto l'iniziativa con lodevole professionalità e concretezza.
Infine un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto: Il Comune di Valenza, gli istituti scolastici For.Al e Cellini di Valenza, gli sponsor Guala Dispensing, Wama Group, Famiglia Damiani, i quotidiani la Stampa, il Piccolo, lI Monferrato, La voce, Radio Gold, il portale alessandrianews.it e tutti coloro che si sono fatti portavoce di questa nuova iniziativa.
Ci auguriamo che questo service venga ripetuto non solo sul nostro territorio ma sia adottato anche da altri Rotary Club italiani.
Nella foto, da sinistra: Dott.ssa Irene Tessarin del Centro Studi Podresca, il Presidente del RC Valenza Ing. Mauro Conta, Il Sindaco di Valenza Dott. Gianluca Barbero, La direttrice del For. Al Dott.ssa Veronica Porro.
Martedì 16 Febbraio 2016
Il punto su valore strategico, potenzialità e limiti della nostra Università. A parlarcene è stato il Prof. Salvatore Rizzello, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economiche e Sociali (Digspes) dell'Università Piemonte Avogadro, insieme alla Dott.ssa Paola Vottero Fin, Presidio della Divisione Prodotti di Ateneo per i Dipartimenti di Alessandria.
Una serata importante e interessante, in cui sono stati illustrati i problemi attuali ma anche i risultati che L'Ateneo sta riscuotendo.
L'università riveste un ruolo strategico non sottovalutabile nel contesto socio-economico e culturale del nostro territorio. Una serata formativa, che grazie alla approfondita relazione del Prof. Rizzello ha creato ulteriore consapevolezza su ruoli e responabilità delle istituzioni e delle autorità locali.
25 Gennaio 2016
Serata Interclub alla Torre di Casale, con i Rotary Club di Alessandria, Casale Monferrato, Nizza-canelli, Asti.
Magdi Cristiano Allam: il Cairo 1952; studi con le Suore Comboniane al Cairo e con i Salesiani.
Trasferitosi in Italia, si è laureato in Sociologia all’Università di Roma.
Eletto al Parlamento Europeo nel 2009, il 22 marzo 2008, in San Pietro, Magdi Cristiano formalizzò la conversione al Cattolicesimo, ricevendo battesimo, cresima ed eucarestia in soluzione unica da Papa Benedetto XVI; fu allora che assunse il nome di Cristiano.
L’ultima opera, distribuita a Casale, “L’Islam siamo in guerra”, sintetizza ed anticipa nel titolo esplicito nessi e contenuti dei temi della relazione per il Rotary e per i Club.
Martedì 1 Dicembre 2015
Martedì1 Dicembre, nel corso della conviviale alla Fermata di Spinetta Marengo, si è svolta la cerimonia di ingresso per il nuovo socio Gianni Forin.
Gianni, sposato e padre di fue figlie, è Direttore di Produzione della Bisio Progetti Spa di Alessandria.
L'ingresso è avvenuto secondo il tradizionale cerimoniale.
A lui va il nostro più caloroso benvenuto.
Sabato 28 Novembre 2015
RC Valenza per la colletta alimentare.
Sabato 28 novembre si è tenuto questo importante appuntamento, giunto alla sua diciannovesima edizione, promosso dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus.
La giornata si è svolta in moltissimi supermercati d’Italia, con lo scopo di raccogliere alimenti da devolvere ai meno abbienti.
Il Rotary Club di Valenza insieme al Rotary Club di Alessandria e al Rotaract è era presente presso il supermercato Gulliver di Spinetta Marengo (Alessandria) per l'intera giornata di sabato, al fine di raccogliere quanto più cibo possibile da distribuire alle famiglie del territorio che si trovano in difficoltà.
Un gesto semplice ma capace di fare la differenza grazie al contributo di molti.
Centro Comunale di Cultura - Valenza.
Giovedì 22/10/2015
Si è svolta al Centro Comunale di Cultura di Valenza la Conferenza di presentazione del service "Costruire Relazioni. Sviluppare Abilità", il service rivolto ai giovani di 13-19 anni promosso dal Rotary Club Valenza.
Un percorso formativo finalizzato al miglioramento personale condotto dal CSP - Centro Studi Podresca. Un percorso innovativo per la qualità dell'educazione, strutturato in 5 giornate lavorative per i ragazzi e un ciclo di 5 conferenze per genitori e insegnanti.
Sono intervenuti il sindaco di Valenza Luca Barbero, il presidente RC Valenza Mauro Conta, il docente del CSP Irene Tessarin. Tra il pubblico erano presenti anche il Vicesindaco e Assessore alla cultura - Costanza Zavanone - e l'Assessore alla formazione e lavoro - Massimo Barbadoro.
Il service è patrocinato dal Comune di Valenza, ed è finanziato dal RC Valenza, con il contributo di Guala Dispensing, Wama Group, famiglia Damiani, Istituto Cellini e For.Al.
Le iscrizioni sono aperte.
Le prossime tappe sono:
- 7 novembre conferenza per genitori e insegnanti "Educare con amore e fermezza"
- 8 novembre corso per ragazzi dagli 11 ai 19 anni "Costruire con le parole"
Sede delle conferenze e degli incontri: Aula Magna Istituto Cellini - Via Pontecurone 17, Valenza.
Per informazioni, tel. 333 6247064, valenza@rotary2032.it
Per le adesioni, 0432-713319 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17, oppure info@podresca.it
Per ulteriori informazioni sul programma scarica la brochure >
29 Settembre 2015
Due anni fa con il Concorso del gioiello JDA 2013 studenti della scuola orafa For.AL si sono impegnati per concepire e realizzare oggetti preziosi. Il Concorso era intitolato: “Apri il tuo cuore, crea una gioia” perché da un cuore nobile nascono sempre grandi cose. E così è stato: l’Impegno, la creatività e la passione dei giovani designer ha portato alla realizzazione di bellissimi gioielli.
Il 16 Ottobre, a Rocca Civalieri in occasione del Gran Ballo della Gioia, i gioielli vincitori del concorso saranno messi all'asta. Un'occasione unica e irripetibile.
Il ricavato sarà devoluto al service “Costruire Relazioni, Sviluppare Abilità”: un service rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 13 e i 19 anni condotto dal Centro Studi Podresca.
Un ulteriore contributo alla crescita, creatività e voglia di fare, grazie ad un service che permetterà ai giovani di disporre di metodi e strumenti efficaci di miglioramento personale.
Partecipa anche tu al “Gran Ballo della Gioia”.
Ingresso: 50 €. Cravatta Nera.
R.S.V.P. entro il 12 Ottobre
333.624.706.4
348 443.000.8
o scrivere a: valenza@rotary2032.it
22 Settembre 2015
Il RC Valenza, da sempre attento alle problematiche dei giovani, ha consegnato martedì 22 settembre, il contributo alla borsa di studio " Ricostruzione mammaria e ferite difficili " al Dott. Enrico Zingarelli, del reparto di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva del nostro ospedale, diretto dal Dott. Renzo Panizza.
Il Dott. Zingarelli, nel 2006 ha conseguito la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Torino e nel 2012 si è specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica con votazione 70/70 e lode.
Dal settembre 2012 lavora come collaboratore a progetto presso la suddetta struttura, nello svolgimento dello studio: “Nuovi approcci alla ricostruzione mammaria post chirurgia oncologica con l’utilizzo di tecniche miste e perfezionamento delle metodiche”.
I giovani, in questo momento critico, spesso non riescono a trovare spazi per dimostrare il loro valore e il RC Valenza è felice di aiutare a sviluppare capacità ritenendo che investire nella formazione dei giovani contribuisca a costruire un futuro più sostenibile per tutti.
28 Luglio 2015
La visita del Governatore Distrettuale è un momento molto importante nella vita di ogni Rotary Club. Quest'anno il DG Gianni Vernazza ci ha fatto visita presso la nostra sede de La Fermata di Spinetta Marengo.
L'autorità rotariana, docente ordinario di Telecomunicazioni all’Università di Genova, già Preside della Facoltà, ha elogiato lo spirito di amicizia e di collaborazione presente tra i soci.
La sua relazione, svoltasi prima della cena conviviale (in cui si è potuta apprezzare la bravura dello chef stellato Riccardo Aiachini), è stata rapida ma ha toccato gli aspetti essenziali della vita di ogni club. Si è soffermato sul tema presidenziale di quest'anno: "Siate dono nel mondo" e ha poi rivolto ai soci un caldo invito a partecipare a due importanti manifestazioni che si svolgeranno vicino a noi nel mese di Ottobre:
1 - Il Rotary Institute Europeo, che si svolgerà a Milano dal 21 al 23 Ottobre, alla presenza del Presidente Internazionale K.R. Ravindran
2 - La visita del Presidente alla città di Genova il 24 e 25 Ottobre, con un concerto in suo onore la sera di sabato 24, alle ore 18, al Teatro Carlo Felice.
Gianni Vernazza ha parlato del progetto prevenzione dell’Hpv, (Papilloma Virus) che verrà varato in autunno sul territorio nazionale, in collaborazione con il Ministero della Salute e la Croce Rossa. Infine un cenno sul progetto triennale distrettuale dedicato alla prevenzione Ictus.
In conclusione della serata Il Presidente Mauro Conta ha donato al Governatore Gianni Vernazza il guidoncino del Club e un omaggio rotariano in argento.
30 Giugno 2015
Martedi 30 Giugno, nella splendida cornice della Fermata di Spinetta Marengo, il Rotary Club Valenza ha celebrato il Passaggio delle Consegne.
Al presidente uscente Angelo Cantaluppi è subentrato Mauro Conta.
Alla serata erano presenti le autorità rotariane: Fabio Rossello, past Governor Distrettuale, l’Assistente del Governatore Paolo Camagna, e il nuovo Presidente Rotary Club Alessandria Stefano Bigini.
Durante la cerimonia, il presidente uscente ha consegnato il collare rotariano al nuovo presidente, con il tradizionale scambio dei pin.
Il neo presidente Mauro Conta ha poi sintetizzato il suo programma, dichiarando di voler focalizzare le energie sui giovani, “essendo questi il nostro futuro, ed il motore del cambiamento, un cambiamento che tutti noi ci aspettiamo.”
Nel corso di questo anno, il RC Valenza realizzerà service rivolti soprattutto a creare opportunità per i giovani di questo territorio e a sostenere il loro genio e la loro creatività. Il neo Presidente ha poi ricordato le parole del fondatore Paul Harris, secondo il quale compito del Rotary non è di fare beneficenza, ma di rimuovere le cause che portano al fare beneficenza.
Una visione chiara e forte, che accomuna tutti i soci del club. Al termine è avvenuta la presentazione ufficiale del Consiglio di Club cosi composto:
VICE PRESIDENTI: Silvia Scarrone, Giuseppe Spatazza
SEGRETARIO: Germano Caprioglio
TESORIERE: Pino Massara
PREFETTO: Werner Natta
CONSIGLIERI:Giorgio Comazzi, Luigi Ricaldone, Mauro Minardi, Davide Rolandi, Isabella Miozzo
PRESIDENTE INCOMING: Luca Rossi
La serata si è conclusa con il tradizionale suono della campana a due mani. A Mauro Conta e al nuovo Consiglio Direttivo gli auguri di tutto il Club per un anno fattivo e ricco di soddisfazioni.